Giorgio Getto Viarengo
			Strade di Chiavari
		
			Collana: Biblioteca del Grifo
			Formato: 21 x 29 cm
			Pagine: 232
			Prezzo: € 28
			Isbn: 978-88-94851-55-7
			 
		
	 
	Sandro Antonini
	Pescatori e naviganti
	Sandro Antonini
	Generali e burocrati nazisti in Italia: 1943-1945
	Sandro Antonini
	La Banda Spiotta e la brigata nera genovese Silvio Parodi
	Sandro Antonini
	Brigata Coduri
	Sandro Antonini
	Guerra civile
	Sandro Antonini
	Io, Bisagno...
	Sandro Antonini
	Tigullio giorno e notte
	Sandro Antonini, Barbara Bernabò
	I Magnifici a Sestri Levante
	Mauro Baldassarri
	Monumenti di carta
	Mario Bertelloni
	Avansé
	Francesco Baratta, Giuseppe Boccoleri
	L'insediamento di un'industria
siderurgica nel levante ligure
agli inizi del novecento
	Mario Bertelloni
	Penna e passione
	Giordano Bruschi
	Quelli dei comitati
	Alberto Bruzzone
	New York tales
	Vittorio Civitella, Elvira Landò Gazzolo
	Madri di guerra. Lettere a Natalia
	Carlo Doria
	Uons apòn etàim
	Marco Fantasia
	Una storia sorridente
	Daniela Lavagnino
	Craviasco
	Dario G. Martini
	Genovesi malelingue
	Giulia Oneto
	Leivi ieri
	Marco Papagalli
	Carmen e Attilio
	Marco Porcella
	La fatica e la Merica
	Pier Sambuceti
	Ribelli
	Giuseppino Stevané, Sandro Antonini
	I padroni del vapore
	Giuseppe Valle, Giorgio Viarengo
	Parroci e Resistenza nel Tigullio
	Giorgio Getto Viarengo
	Il processo Spiotta
	Giorgio Getto Viarengo
	Ottobre 1922
	Giorgio Getto Viarengo
	Strade di Chiavari
	Giorgio Getto Viarengo
	Chiavari
	Giorgio Getto Viarengo
	Il naufragio del Sirio
	Giorgio Getto Viarengo
	Il ramarro e la sua coda
	Luigi Vinelli
	Benedetto XV costruttore di pace
	Luigi Vinelli
	Fortunato Vinelli
	Luigi Vinelli
	Portofino
	Mauro Viviani
	La Croce Rossa Italiana a Chiavari
	Albino e Gianandrea Zanone
	Luci e ombre a Sopralacroce
Giorgio Getto Viarengo
Strade di Chiavari
Vie, piazze e vicoli nella storia della città
Di tutte le strade e le piazze di Chiavari, una per una, è raccontata la storia nel corso dei secoli, dal Medioevo ai giorni nostri, accompagnata dal profilo dei personaggi cui sono attualmente dedicate.
		L'autore manifesta in questo suo nuovo libro tutto il suo amore per la città cui ha consacrato decenni di studi approfonditi.
		 
	
Giorgio Getto Viarengo, studioso attento e cultore di storia locale, sin dai primi anni '70 si occupa di ricerche sul territorio. Ha scritto diversi saggi e articoli sulla stampa del Levante ligure e ha realizzato documentari.
 
		