Mario Bertelloni
Avansé
Collana: Biblioteca del Grifo
Formato: 15x21 cm
Pagine: 112
Prezzo: € 12,50
Isbn: 978-88-94851-44-1
Sandro Antonini
Brigata Coduri
Sandro Antonini
Guerra civile
Sandro Antonini
Io, Bisagno...
Sandro Antonini
Tigullio giorno e notte
Sandro Antonini, Barbara Bernabò
I Magnifici a Sestri Levante
Mauro Baldassarri
Monumenti di carta
Mario Bertelloni
Avansé
Francesco Baratta, Giuseppe Boccoleri
L'insediamento di un'industria
siderurgica nel levante ligure
agli inizi del novecento
Giordano Bruschi
Quelli dei comitati
Vittorio Civitella, Elvira Landò Gazzolo
Madri di guerra. Lettere a Natalia
Carlo Doria
Uons apòn etàim
Marco Fantasia
Una storia sorridente
Dario G. Martini
Genovesi malelingue
Giulia Oneto
Leivi ieri
Marco Porcella
La fatica e la Merica
Giuseppino Stevané, Sandro Antonini
I padroni del vapore
Giorgio Getto Viarengo
Chiavari
Giorgio Getto Viarengo
Il naufragio del Sirio
Giorgio Getto Viarengo
Il ramarro e la sua coda
Luigi Vinelli
Benedetto XV costruttore di pace
Luigi Vinelli
Fortunato Vinelli
Luigi Vinelli
Portofino
Albino e Gianandrea Zanone
Luci e ombre a Sopralacroce
Mario Bertelloni
Avansé
Soprannomi chiavaresi
Questa raccolta è nata da uno scambio di messaggi su Facebook con Bruno Bergamo del gruppo Ciavai Vegia. Nel periodo del lockdown Bergamo ha pubblicato in rete una serie di proverbi e modi di dire genovesi. Uscita l'ultima puntata, l'autore ha suggerito di attaccare con i soprannomi. E tutto si è messo in moto: da una parte, i lettori con le loro segnalazioni e dall'altra la ricerca sul materiale (libri, giornali e ritagli).
Avansé può essere considerata una ballata senza tempo per riscoprire il nostro passato, che ogni tanto è bene canticchiare per vedere come stanno andando le cose.
Il libro è corredato di foto d'epoca e contemporanee che immortalano Chiavari e i suoi personaggi.
Mario Bertelloni, chiavarese, ha pubblicato Sergio Kasman. La Primula Rossa della Resistenza (Res Editrice, Milano, 1984), Chiavari qui Chiavari là (Feguagiskia Studios Edizioni, Genova, 1997), Guida di Chiavari (Edizioni della Libreria, Chiavari, 2000) e con l'amico Federico Canale Chiavari '43-'45, una cronaca (Editrice Ipotesi, Rapallo, 1983), Chiavari, un piccola città (Edizioni Sagno, Chiavari, 1986), Cosa importa se si muore. Chiavari e Tigullio '43-'45 (Res Editrice, Milano, 1992). Ha curato l'inedito di Paolo Sanguineti La chiesa collegiata di San Giovanni Battista in Chiavari. Guida storico artistica (Gammarò Editrice, Sestri Levante, 2012). Ha collaborato a quotidiani e periodici. È studioso di Giovannino Guareschi.