Giorgio Grosso
			Da grande voglio fare l'astronauta
		
			Collana: I Portici
			Formato: 12x19 cm
			Pagine: 168
			Prezzo: € 15
			Isbn: 978-88-95952-51-2
			 
		
	 
	Sandro Antonini
	La luce sporca
	Elisa Bixio
	La logica del pesce rosso
	G.B. Canepa ("Marzo")
	La nonna era genovese
	Umberto Vittorio Cavassa
	I giorni di Casimiro
	Mauro Alfredo Colace
	Mantovani. Il sogno e la realtà
	Mauro Alfredo Colace
	Nessuna speranza
	Carmelo Conforto
	Onde
	Nicoletta De Bellis
	Fa' che non sia femmina
	Patrizia Defranceschi
	Venì, no tengas miedo
	Carlo Doria
	Futura
	Carlo Doria
	Frontiere
	Carlo Doria
	L'amore da grandi
	Carlo Doria
	The Best
	Carlo Doria
	29 racconti
	Carlo Doria
	Balzaaa!
	Carlo Doria
	Variety
	Ippolito Edmondo Ferrario
	Miracolo a Castelvecchio di Rocca Barbena
	Paolo Fiore
	Il suono del silenzio
	Paolo Fiore
	Il dolce tempo della raccolta
	Paolo Fiore
	Pascolare il vento
	Barbara Garassino
	Passi fra le ombre
	Giorgio Grosso
	Da grande voglio fare l'astronauta
	Lorenzo C. Loik
	Lo psiconauta. Sballo in riviera
	Lorenzo C. Loik
	I sogni in bianco e nero di Jacopo Rabbi
	Lorenzo C. Loik
	Sullo specchio dell'ascensore noto sempre dei puntini bianchi
	Anna Lajolo, Guido Lombardi
	Bella è la luce del giorno
	Guido Lombardi
	Le storie che noi siamo
	Guido Lombardi
	Andiamo a vedere il mare
	Guido Lombardi
	Acqua dolce
	Maurizio Pasqui
	Due ruote, due matti, una tenda
	Giovanni Rocca
	Contratto per un viaggio
	Franca Sira Sulas
	Le rose del Bosforo
	Edoardo Torre
	I gatti rossi
Giorgio Grosso
Da grande voglio fare l'astronauta
Cronache semiserie e progetti in controtendenza per sconfiggere la vecchiaia
la vecchiaia è una malattia, come diceva Seneca? Giorgio Grosso con questo suo libro cerca di dimostrare che il grande pensatore e filosofo romano aveva torto. anzi questa stagione della vita, pur con le sue insidie e le sue fragilità, sembra riservare ancora sorprese ed emozioni.
Grosso accompagna il lettore nell'esplorazione in positivo della vecchiaia senza mai negare l'evidenza obbiettiva della realtà, facendo dell'ironia la caratteristica dominante di questa esplorazione e concedendosi talvolta pagine di divertita curiosità che accompagnano ricordi e delineano progetti.
		Da grande voglio fare l'astronauta non è un romanzo, ma non ha neppure le caratteristiche del saggio, anche se la vecchiaia è una cosa seria e va goduta e apprezzata in tutte le sue sfumature per poter cogliere tutte le opportunità che essa ci offre.
		 
	
Giorgio Grosso è nato a Genova nel 1942. Il suo lavoro lo ha portato a risiedere in diverse città d'Italia. Genova e Trieste sono state per l'autore i luoghi privilegiati per il formarsi di grandi amicizie e il riferimento per molte suggestioni della sua vita. Da grande voglio fare l'astronauta reca molte tracce di queste esperienze. Ritirato dalla vita professionale nel 2004, Giorgio Grosso si è dedicato, fra l'altro, al piacere dello scrivere: nel 2004 ha pubblicato Navigare Necesse Est (ed. OPI) e nel 2007 Mal del mare (Fratelli Frilli editori); ha inoltre collaborato alla rivista "Arte Navale" con articoli e saggi dedicati alle grandi scoperte geografiche e alle esplorazioni marittime.
 
		